top of page

Creazione 2025

HERO FOR ONE DAY

Spettacolo di strada progettato per spazi protetti o chapiteau. Disponibile in due distinte versioni: Versione 45' Versione 60'.
 
A2_locandina_HERO for one day_STAMPA_3mm copia.jpg

Crediti

Genere Circo, manipolazione.

Con Elsa Taranis, Julien Bertrand

Tecnico di scena Luciano Torres

Ideazione, drammaturgia e regia Andrea Fidelio

Sguardo esterno e complice Miguel Angel e Luis Javier Córdoba

Musiche originali PeperstreetProject (Jérôme Dejean e Christophe Janssen)

Costumi France Lambury

Scenografia Andrea Fidelio

Distribuzione Valérie Califice

Locandina Andrea Niccolai

Produzione Doble Mandoble

Coproduzione La Coop ASBL et Shelter Prod, Entre-Pont.

Sostegno Fédération Wallonie-Bruxelles, taxshelter.be, ING, Tax-shelter du

gouvernement fédéral belge, Wallonie Bruxelles International, La Roseraie, Wolubilis,

Latitude 50, La fabrique de théâtre, CAR - Centre des Arts de la Rue de la MCA Ath,

Centre Culturel René Magritte, UP Circus & Performing Arts, Centre culturel de Braine-

l'Alleud, Centre culturel du brabant wallon,  Archipel 19.

Doble Mandoble

Preparati per un'emozionante esperienza segreta che non potrai trovare in foto o in video!
L'unico modo per viverla è dal vivo, e non vorrai perdertela!

Chi sono gli eroi di oggi? Saresti in grado di riconoscerli se li incontrassi?

Questa domanda ci immerge in uno spettacolo dove realtà e percezione si intrecciano, sfumando i confini tra l’uno e l’altra.

Al centro della storia, una coppia diventa oggetto di un’indagine psicologica ed emotiva.

Attraverso i loro corpi e i loro gesti, la danza e l’acrobazia illustrano le tensioni invisibili, gli automatismi inconsci e le strategie di evitamento che governano la loro relazione.

I loro corpi diventano così delle metafore di un equilibrio precario, dove ogni movimento sembra svelare una verità nascosta o una paura da affrontare.

 

Questo racconto, allo stesso tempo emozionante, intenso e talvolta divertente, esplora la fragilità umana e il pericolo di perdersi nelle proprie illusioni. In un mondo dove apparenza e realtà si confondono, solleva una domanda essenziale: e se i veri eroi fossero quelli che, nel tumulto delle loro emozioni, riescono ad affrontare le proprie

ombre per trasformarsi?

Sei un programmatore?

Clicca sul lucchetto per ricevere

le info e il link al video

© 2013 ANDREA FIDELIO

bottom of page